Skip to content
Il Cielo- Ottobre 1996
Notiziario: Vita su Marte? – p. 18
Notiziario: crescono gli UV del Sole? – p. 19
Notiziario: ultime nuove dai raggi cosmici – p. 19
Notiziario: all’inseguimento delle comete – p. 21
Notiziario: galassie primordiali scoperte da Hubble? – p. 21
Notiziario: le stelle di alone nelle galassie nane – p. 22
Notiziario: Hubble misura il diametro delle stelle pulsanti – p. 22
Notiziario: la strana rotazione del nucleo terrestre – p. 23
Notiziario: un universo di vuoti e pieni – p. 24
Notiziario: scoperta l’acqua su Europa – p. 25
Il sistema Plutone-Caronte – p. 26
Osservando Delta Cephei – p. 34
Specchio delle mie brame! – p. 38
Il sito: Hubble space Telescope – p. 50
Personaggi: Romano Zen. Ovvero la filosofia delle ottiche – p. 52
Tecniche fotografiche: l’ipersensibilizzazione – p. 54
Tecniche visuali: Luna e Saturno quanti ingrandimenti? – p. 56
Galassie: NGC 2276 – p. 58
Temperatura efficace, luminosità e raggio di una stella – p. 60
Inquinamento luminoso: fasci luminosi verso il cielo – p. 62
Prove strumenti: un nuovo reticolo per l’allineamento polare – p. 66
CCD: la deconvoluzione di massima entropia -p. 76
CCD: Hidden Image Processing Software – p. 79
Prove strumentali: LYNXX PC: Camera CCD per Luna e pianeti – p. 82
CCD: come puntare un corpo celeste con il CCD – p. 85
Questo articolo è pubblicato in Il Cielo , Riviste e taggato acqua , allineamento , caronte , CCD , delta cephei , galassia , hubble , inquinamento luminoso , ipersensibilizzazione , luna , marte , NGC 2276 , osservazione visuale , Plutone , saturno , sole , specchi , stella , stelle , stelle variabili , tecnica fotografica , telescopio , Terra , universo , UV , Zen Romano da Marta Cambursano . Questo è il suo link permanente .
Navigazione articoli
Scroll Up
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok