Skip to content
Il Cielo – Giugno 1998
Notiziario: non tutti i mostri hanno morti atroci (stelle di grandi dimensioni) – p. 20
Notiziario: nuovi sistemi solari – p. 21
Notiziario: funziona bene lo strumento che guarda i fulmini – p. 22
Notiziario: nuova compagnia per Giove – p. 22
Notiziario: Ulisse completa la prima orbita – p. 23
Notiziario: nuove scoperte della paleoclimatologia – p. 23
Notiziario: che cosa ha ucciso i dinosauri? – p. 24
Notiziario: manca ancora la massa mancante? (radiazione ultravioletta)- p. 25
Notiziario: nuove spiegazioni per le stranezze di Venere – p. 26
Notiziario: nomi Shakesperiani per le lune di urano – p. 27
Le supernovae – p. 28
Effetti del disallinamento delle ottiche del telescopio – p. 34
Osservazioni visuali: una nuova sorgente di magnitudini standard – p.54
Inquinamento luminoso: spunti per un’illuminazione pubblica esente da inquinamento luminoso – p. 57
Software: distant suns 2.0 per Macintosh/Windows – p. 60
Internet : come inventarsi un telescopio del cyber spazio – p. 64
CCD: elaborare le immagini con software non specialistico – p. 73
Questo articolo è pubblicato in Il Cielo , Riviste e taggato CCD , cyber spazio , dinosauri , disallineamento delle ottiche , distant sun 2.0 , fulmini , giove , inquinamento luminoso , osservazioni visuali , ottiche , paleoclimatologia , radiazione , sistemi solari , software , sonda spaziale , stelle , supernova , supernovae , telescopio , urano , Venere da Marta Cambursano . Questo è il suo link permanente .
Navigazione articoli
Scroll Up
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok