Skip to content
Il Cielo – Luglio 1996
Supernovae fari nel cosmo – p. 20
La rivoluzione del telescopio – p. 26
Missione Rosetta atterrare sulla cometa wirtanen – p. 32
Le stelle variabili e i progressi dell’astronomia – p. 36
Tecniche CCD: la scelta di una camera CCD – p. 45
Inquinamento luminoso: illuminare non accecare – p. 48
AN astronomer’s life: l’americano Edwin Hirsch all’osservazione de sole -p. 51
ECU 2.0 Earh centered Universe – p. 54
Tecniche visuali: l’osservazione della luna – p. 56
Prove strumentali: l’infallibile DECAR – p. 60
Galassie: NGC 6946 – p. 66
A caccia di asteroidi – p. 68
La parallasse – p. 70
Pubblicato in Il Cielo
|
Taggato asteroidi , CCD , cometa , comete , DECAR , ECU 2.0 , fotografia , galassie , inquinamento luminoso , luna , montature equatoriali , NGC 6946 , parallasse , sole , sonda spaziale , stelle variabili , supernovae , telescopio
Scroll Up
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok