Skip to content
Coelum – Gennaio 2004
- Notiziario: tra le prime foto dallo Spitzer, una spettacolare M81 – p. 28
- Notiziario: misurato per la prima volta l’effetto Yarkovsky – p. 30
- Notiziario: si può sopravvivere su Marte – p. 31
- Notiziario: anche il Beagle 2 perduto tra le sabbie di Marte? – p. 32
- Notiziario: il nostro campo magnetico è un colabrodo. La polarità è prossima all’inversione)- p. 36
- Notiziario: anelli riciclati? (sistemi di anelli)- 38
- Primi passi verso la radioastronomia amatoriale – p. 40
- radioastronomia: siti internet di riferimento – p. 48
- Gli anelli di Urano: a 25 (27) anni dalla sorprendente scoperta – p.m 52
- Il Kuiper Airborne Onservatory – p. 54
- Ammassi globulari in M31: una sfida e una osservativa – p. 58
- Marte è davvero vivo! – p. 64
- Ricerca astronomica e problemi di comunicazione – p. 67
- Astronomi per caso: due notti di lavoro presso l’osservatorio di Loiano – p. 68
- Hanc Marginis: il cannocchiale più lungo mai costruito – p. 73
Coelum – Febbraio 2001
- 4 passi in … Auriga – p. 27
- Notiziario: la sfera di Abell (nebulosa) – p. 32
- Notiziario: flussi di materia tra galassie in collisione – p. 33
- Notiziario: per Giove, ancora nuovo satelliti! – p. 34
- Notiziario: fotografato il campo magnetico terrestre – p. 34
- Notiziario: la pietra della Genesi (sistema Terra-Luna) – p. 36
- Il punto sulle missioni – p. 37
- Notiziario: il ragno di Nazca – p. 40
- L’eclissi di luna del 9 gennaio 2001 – p. 42
- Lo Star Party della “Luna Rossa” – p. 47
- Dietro al “Grande dibattito” (Harlow Shapley e Heber D. Curtis conferenza sul tema la scala dell’universo) – p. 52
- Apollo 14 la riconquista della luna – p. 60
- Il principio antropico e la scienza dei grandi numeri – p. 62
- I testdi Coelum: Rifrattore Fluoro-Star William Optics – p. 67
- Tecniche di ripresa: Giove con una telecamera – p. 70
- Medusa Nebula (Abell 21) e NGC 2395 – p. 79
Scroll Up