Skip to content
Astronomia mar-apr 2011, n.2
- Inquinamento luminoso: il monitoraggio degli impianti di illuminazione, p.6
- Pianeti extrasolari “retrogradi”, p. 8
- Luna: mare serenitatis p. 12
- osservazioni di mercurio nel 2008, p. 18
- Mappamondi orientati e coordinate celesti, p. 24
- Angelo Secchi S. J. (1818-1878): uno scienziato scomodo, p. 29
Coelum – Luglio-Agosto 2005
- La Luna: rimae in fecunditatis – p. 24
- Notiziario: ultime da Saturno – p. 26
- Notiziario: ultime da Marte – p. 28
- Notiziario: Via Lattea- Scoperta la 13 galassia satellite – p. 30
- Notiziario: la luna mancante di Sedna – p. 31
- Notiziario: la Hale-Bopp stupisce ancora – p. 34
- Il colore delle stelle. illusione o realtà – p. 36
- Quel quasar cambierà la cosmologia? – p. 44
- Test: rifrattore Apo Borg 77ED – p. 52
- Test: Binocolo fujinon 16×70 FMT-SX – p. 54
- Hanc Marginis: Il contributo italiano alla Relatività Generale di Einstein (Gregorio Ricci Curbastro e Tullio Levi-Civita) – p. 60
Scroll Up