Skip to content
Coelum – Novembre 2000
- Notiziario: la turbolenta atmosfera di Giove – p. 30
- Notiziario: piccole stazioni crescono -p. 30
- Notiziario: M17 vista dall’ESo -p. 32
- Notiziario: tempeste di sabbia: Marte e Terra pianeti gemelli – p. 33
- Notiziario: il sorprendente volto del Centauro – p. 34
- Il punto sulle missioni – p. 35
- Nuove frontiere: gli oggetti trans-nettuniani -p. 39
- L’apparizione della cometa 1999 S4 Linear -p. 44
- Storia della misura dell’Unità astronomica -p. 54
- Fotografia: fotocamera digitale Nikon Cooplix 990 -p. 58
- Appuntamento al buioi, o quasi….:(Leonidi) -p. 64
- I test di Coelum. oculari Pentax XL e Vixen LVW -p. 70
Nuovo Orione – Settembre 2012
- I colori dei cieli – 2 (fotografia)- p. 8
- Non chiamatela “particella di Dio” – p. 26
- Due pianeti che si sfiorano ogni 15 giorni – p. 27
- La convenzione solare è più lenta del previsto – p. 28
- Grazie ad un’occultazione solare – p. 28
- Il Voyager 1 è diventato la prima sonda interstellare – p. 29
- Il più antico cratere da impatto in Groenlandia – p. 29
- Titano ha un oceano sotterraneo – p. 30
- Fuochi d’artificio da stelle appena nate – p. 30
- Samantha Cristoforetti sulla ISS nel 2014 – p. 33
- Alla scoperta del cielo settentrionale – p. 36
- Il transito di Venere sul “sole di mezzanotte” – p. 44
- Giuseppe Piazzi: la vita e l’attività dello scopritore del primo asteroide – p. 48
- Tutte le volte che è già finito il mondo – p. 52
- L’opposizione di Urano -p. 55
- Come eliminare le immagini fantasma sul CCD – p. 58
- Oculari Explore scientific – p. 62
- Il rifrattore APO Takahashi TOA-150 – p. 64
Scroll Up