Skip to content
Astronomia luglio-agosto 2010, n.4
- Parametri tecnici per la limitazione dell’inquinamento luminoso, p. 8
- Visibilità dei transiti dei pianeti extrasolari, p. 10
- Luna: mare crisium, p. 12
- Stelle variabili, p. 16
- L’outburst di ex lupi, 2008-2009, p. 26
- La creazione del cielo, p. 32
L’astronomia maggio 2006, n. 274
- L’effetto Lense-Thirring e il principio d’inerzia, p. 20
- I 1000 anni della supernova del Lupo, p. 28
- L’arte spaziale di David A. Hardy, p. 35
- Ridurre il rumore di fondo delle immagini con Neat Image, p. 42
- Strumenti: il parcheggio del telescopio, p. 47
COELUM – Luglio-Agosto 2002
- Ultime Supernovae – p.23
- La Luna, gli altopiani centrali Arzachel – p.25
- Notiziario: “Nuove evidenze di antichi laghi su Marte” – p.28
- Notiziario: “Palomar 5, il globulare fuggitivo” – p.31
- Notiziario: “Tappeto volante nel Lupo“ – p.33
- Notiziario: “Un po’ più fredde, le giganti blu” – p.34
- Pianeti remoti e digital imaging (ripresa digitale) – p.36
- Il volto nuovo di Mizar – p.52
- Le prime osservazioni di stelle doppie – p.56
- i test di Coelum: Rainbow Optics Spectroscope – p.60
- L’ammasso NGC457 in Cassiopea – p.72
Scroll Up