Skip to content
Polaris Ottobre-Dicembre 2007
Attualità: 50 anni di era spaziale – p. 3
Esperienze. sotto il cielo delle Canarie – p. 6
Biografie: Carl Edward Sagan. Pioniere dell’esobiologia-ideatore del progetto SETI- scrittore e brillante divulgatore – p. 8
Biografie: Giuseppe “Bepi” Colombo – detto “meccanico del cielo”. Il suo nome è legato all’utilizzo della “fionda gravitazionale” per i viaggi interplanetari e al “satellite al guinzaglio” – p.9
Meteorologia: una precisa forma d’arte – p. 12
Strumentazione: Celestron NexStar 144 SLT – p. 14
Pubblicato in Polaris , Riviste
|
Taggato biografie , Canarie , celestron nex star 144SLT , esperienze , esplorazioni spaziali , fionda fravitazionale , meteorologia , progetto SETI , prove strumentali , Sagan , satelliti artificiali
Nuovo Orione – maggio 2000
Le galassie viste di taglio – p. 28
La vita delle comete – p. 34
Previsioni meteorologiche per l’astrofilo – p. 38
Un satellite italiano per raggi gamma – p. 44
Venere nei codici messicani – p. 46
Deimos – p. 50
Conoscere e osservare la Luna – p. 52
Il congresso IMPACT e la scala Torino – p. 58
Pubblicato in Nuovo Orione , Riviste
|
Taggato archeoastronomia , comete , deimos , galassie , impatti meteorici , luna , meteoriti , meteorologia , raggi gamma , satelliti artificiali , scala Torino , Venere
Scroll Up