Skip to content
Coelum gennaio-febbraio 1982
- Mercurio – p. 1
- Dalle nane bianche ai buchi neri – p. 11
- L’adattamento dell’occhio alla visione notturna – p. 31
Coelum Marzo-Aprile 1982
- Venere – p. 63
- Dalle nane bianche ai buchi neri – p. 71
- La stella di Betlemme – p. 77
Coelum Maggio- Giugno 1982
- Terra e Luna – p. 113
- Dalle nane bianche ai buchi neri: storia di alcuni concetti di astrofisica relativistica – p. 125
- L’osservatorio astrofisico di Catania: dalla sua fondazione ad oggi – p. 139
- Notiziario: sulla storia dell’astronomia – p. 153
- Notiziario: le prime foto a colori di Venere – p. 159
Coelum – Dicembre 2007
- Notiziario: scoperta l’origine dei raggi cosmici più energetici – p. 20
- Notiziario; la Terra dalla Luna, dopo 35 anni! – p. 20
- Notiziario: la Cina sulla Luna – p. 21
- Notiziario: I Zwicky 18: una galassia invecchiata di colpo – p. 22
- Notiziario: terzo scenario per le Supernovae. Nane bianche che collidono – p. 23
- Notiziario: quinto pianeta per la stella 55 Cancri – p. 24
- Notiziario: una folla di giovani e remoti buchi neri – p. 25
- La trama nascosta dell’universo – p. 26
- Dicmbre 2007: Marte è in opposizione – p. 34
- La cometa 17P/Holmes. L’outburst più intenso mai osservato – p. 40
- E’ possibile vedere il colore delle nebulose? – p. 48
- Le caverne di Marte: qualche calcolo per verificarne la profondità – p. 56
- Test: Celestron Nexstar 5″ SE – p. 62
- Nel Cielo: galassie disperse nel regno degli ammassi aperti – p. 68
Scroll Up