Skip to content
Coelum – Dicembre 2012 – n. 165
- Cieli extraterrestri – II parte, p. 12
- Hanc Marginis: esattamente 400 anni fa Galileo vide Nettuno, ma lo scambiò per una stella, p. 20
- Biografia:Livio Gratton, p. 24
- I satelliti di Giove ad occhio nudo; p. 30
Coelum – Ottobre 2010 – n. 142
- Il Leviatano di parsonstown (riflettore costruito da Lord Rosse), p. 28
- Hanc marginis: Ole Ramer un astronomo danese alla corte del re sole, p. 36
- Astrobiologia: composti organici su Marte, p. 44
- La ripresa di dettagli impossibili su Urano e Nettuno, p. 46
Coelum – Settembre 2010
- Notiziario: Nettuno – p. 6-7
- Notiziario: scoperto il sistema planetario più affollato – p. 9
- Notiziario: effetti speciali da una supernova – p. 11
- Planck pensaci tu!. Dubbi sulla calibrazione di WMAP, modello standard a rischio? – p. 14
- Vorticità ottiche. Verso la super risoluzione – p. 20
- Il cratere kamil. Breve storia del cratere da impatto scoperto con Google Earth – p. 30
- 150 anni fa la “tempesta perfetta” -(tempesta magnetica) – p. 36
- Terzo impatto su Giove. Che sta succedendo? – p. 46
- Test: Meade 6″ ETX-ligtSwitch – p. 48
Coelum – Marzo 2008
- Notiziario: Mercurio un pianeta per niente banale – p. 20
- Notiziario: il primo neo triplo (asteroide)- p. 21
- Notiziario: scoperto il primo “anello di Einstein” doppio – p. 22
- Notiziario: un grande pianeta al di là di Nettunio? – p. 23
- Notiziario: verso Marte passando per Phobos? – p. 24
- Notiziario: una nube d’idrogeno in rotta di collisione con la Via Lattea – p.25
- Notiziario: fuga dalla grande nube (HE 0437-5439 – stelle ad ipervelocità) – p. 26
- Notiziario: il futuro delle Nubi di Magellano – p. 26
- Notiziario: il vero volto di Empimeteo – p. 27
- La nascita e l’evoluzione della Via Lattea – p. 28
- Se l’universo brulica di alieni…. dove sono tutti quanti? (3) – p. 46
- Astronomia senza guardare il cielo – p. 48
- Le Pleiadi preistoriche della Valle del Lys – p. 52
- L’occhio e le stelle – p. 54
- Test: tubo ottico Vixen VMC 260L Makusutov-Cassegrain 260/320 f/11,6 – p. 56
- Software: costruire mappe e animazioni planetarie con WIJUPOS – p. 66
Coelum – Giugno 2006
- Le stazioni lunari: 3° Fra Mauro -p. 18
- Notiziario: la “piccola Macchia Rossa” vista da Hubble p. 22
- Notiziario: un quasar quintuplo – p. 23
- Notiziario: scoperto un sistema planetario con un “Nettuno” situato nella fascia abitabile – p. 25
- Notiziario: i confini dell’eliosfera sono irregolari? – p. 27
- Notiziario: ultime da marte oppurtunity in direzione del cratere Victoria – p. 28
- Comete in frantumi: quante se ne sono osservate dall’antichità ad oggi? Un’indagine storica attraverso due millenni di osservazione del cielo – p. 31
- Una nuova classe di oggetti: le comete della Fascia Principale -p. 44
- Chi è Stephen Hawking – p. 48
- I test di Coelum: binocolo High Lander 32X82 Prominar – p. 54
- M45 Le Pleiadi – p. 58
- L’osservatorio astronomico della Valle d’Aosta – p. 68
- Hanc Marginis: Giovanni battista amici e l’osservazione in pieno giorno dei satelliti di Giove – p. 76
Scroll Up