Skip to content
Coelum – Ottobre 2011 – n. 152
- La grande supernova esplosa in M101, p. 6
- Più veloce della luce?, p. 11
- VESTA: le immagini più belle e i primi commenti, p.12
- Hubble sotto attacco, p. 22
- Tripletto super acromatiico TSA 120, p. 44
Le Stelle – Luglio 2010
- Giove perde una banda – p. 8
- Cassiopea A in 3D – p. 11
- Dove è finita l’antimateria – p. 13
- Esplosioni stellari inedite – p. 16
- Un buco nero in esilio – p. 19
- Ghiaccio d’acqua e composti organici su un asteroide – p. 20
- Da una nave d’epoca romana per la caccia ai neutrini – p. 22
- Notizie dallo spazio – p. 28
- Alla ricerca della stella più massiccia – p. 34
- Le nebulose planetarie illuminano il lato oscuro delle galassie – p. 41
- New Horizons è a metà strada da Plutone – p. 52
- Simonetta Di Pippo: il futuro dell’Europa nello spazio – p. 58
Il Cielo – Luglio 1998
- Notiziario: colpo grosso, se è vero, di Hubble (stella binaria doppia9 – p. 20
- Notiziario: un mistero in meno nel cosmo – p. 21
- Notiziairo. Il sole, questo sconosciuto, e l’eliosfera se ne va – p. 22
- Notiziario: che cosa fanno le aurore boreali? – p. 24
- Notiziario: la massa dei neutrini p. 25
- Notiziario: trottole spaziali – p. 25
- Notiziario: gli strani comportamenti della Terra – p. 26
- Notiziario: ultime nuove da Marte – p. 27
- Biodetonazione spaziale: colonie nel cosmo – p. 28
- La Terra, la Luna e le maree -p. 35
- Apollo 17: l’ultima volta sulla Luna – p. 47
- Convegni: tunguska 96 – p. 52
- Casa è dove atterra il vostro telescopio – p. 56
- Un metodo alternativo di costruire delle meridiane – p. 58
- Luna, lunari e lunatici – p. 62
- CCD: Prova di un quantum image: il software che viene da freddo – p. 68
- CCD: Realizzare il flat field – p. 72

- La luna Nei dintorni di Plinius – p. 20
- 29 marzo 2006: eclisse totale di sole – p. 22
- Esistono altri satelliti naturali della terra? – p.30
- Frugate il cielo! – p. 36
- Il punto su: I neutrini – p. 42
- Le stelle nei libri – p. 45
- UB313: diametro 3100km – p. 46
- Anche a Napoli le polveri della cometa Wild 2 – p. 50
- Il “Rumak” Intes Pharon 5 – p. 54
- Tele-Extender Meade 3x e 5x – p. 56
- Storia dell’esperienza femminile in astronomia (1a parte) – p. 62
- 400PER: “Stelle doppie: nuove sfide” – p. 66
- Hanc Marginis: “Le comete: un tempo galline dalle uova d’oro” – p. 74
- Il tripletto nel leone – p. 76
Scroll Up