Skip to content
Coelum Gennaio-Febbraio 1985
- La cometa di Halley – p. 1
- La grande cometa del 1910 – p. 19
- La nube di Oort – p. 29
- L’avvistamento della cometa di Halley all’osservatorio di Asiago – p. 35
- Sezione Sole (scheda osservativa del Sole) – p. 39
- Notiziario: alla ricerca di E.T. – p. 43
Astronomia Luglio-Agosto 2005
- Giove 2003-2004: rapporto osservativo – p. 4
- Marte nel 2005-2006 p. 22
- Il bolide del 6 febbraio 2005 – p. 24
- CromixSun: in nuovo strumento per osservare il Sole in luce H-alfa – p. 26
- Dall’astronomia all’astrofisica nel centenario della scomparsa di Pietro Tacchini (inserto)
- Modifica e adattamento dei motori DS dell’autostar meade alla montatura CG5/EQ 5 – p. 34
Nuovo Orione – Marzo 2002
- La fotografia di nebulose planetarie – p. 16
- Strumenti solari – p. 20
- Tecnica: astronomia a controllo remoto – p. 28
- Daun e Kepler: la ricerca non si ferma (sonde) – p. 34
- Il suono delle meteore – p. 36
- Osservazioni: la cometa C/2000 WM1 Linear – p. 44
- Osservatori: VLA molte antenne insieme per ascoltare il cosmo – p. 48
Scroll Up