Skip to content
Coelum – Aprile 2009
- Notiziario: le dieci sorgenti Gamma più potenti dell’universo – p. 20
- Notiziario: Deimos visto dalla Hirise – p. 22
- Notiziario: doppio buco nero al centro di un quasar – p. 23
- Notiziario: la Russia pronta a spedire “vita” su Phobos – p. 24
- Notiziario: nuovo scenario per la formazione delle Galassie – p. 25
- Notiziario: l’acqua liquida su Marte come “materia di fede” – p. 27
- Galassie e buchi neri supermassicci. Chi è venuto prima? (seconda parte)- p. 30
- Sta per iniziare l’era di Planck – p. 36
- Astrobiologia: imperativo marziano – p. 48
- Tutti a cercare il meteorite!: la cronaca di uno splendido successo – p. 50
- Associazioni: AAAV – Associazione Astrofili Alta Valdera: come abbiamo ripreso lo spettro della cometa Lulin – p. 54
- Test: Rifrattore acromatico OMMI Celestron XTL 120 – p. 56
- Test: camera CCD “Made in Italy” per l’inseguimento fotografico – p. 60
- Hanc Marginis: le avventure astronomiche del barone Von Zach – 3 Tra Italia e Francia, fino agli anni del declino – p. 72
Coelum Luglio-Agosto 2003
- Notiziario: nel centro di M13 – p. 25
- Notiziario: la Terra vista da Marte – p. 26
- Notiziario: le sonde terrestri puntano sul rosso – p. 27
- Notiziario: scoperto un nuovo satellite della Via Lattea – p. 29
- Aspettando Marte: guida all’osservazione – p. 32
- Le Lune di Marte – p. 52
- Phobos e Deimos: proviamo a riprenderli? – p. 58
- Nei dintorni di Omega e Cygni – p. 66
- Test: binocolo ianus triplet 25-40×100 – p. 68
- Solex 8.5: l’ntegrazione numerica nel calcolo delle effemeridi – p. 72
Scroll Up