Skip to content
Astronomia Novembre-Dicembre 2006
- Studio di fattibilità di software per acquisizione, distribuzione e analisi dei dati ricevuti dal radiotelescopio – p, 5
- Interferometri amatoriali a microonde (radioastronomia) – p. 9
- Il software RADIOmetrica – p. 15
- Analisi in multibanda dello sciame meteoritico delle Liridi – p. 21
- Utilità del SETI e del calcolo distribuito – p. 28
- Lo studio del SIDs: come rilevare i brillamenti solari in radio – p. 33
- L’esperimeto di Herschel e la scoperta della radiazione infrarossa – p. 37
- Proposta di studio fotometrico CCD in più colori di SS Cyg durante un outburst – p. 39
- Praga 2006: la nuova definizione di pianeta mette in subbuglio gli astronomi. Il destino di Plutone – p. 43
Scroll Up