Skip to content
Coelum – Ottobre 2009 – n. 132
Più soldi alla NASA o perderemo la Luna, p. 33
Il principio antropico e l’ipotesi dei grandi numeri, p. 40
Test: Mak-Newton Skywatcher, un tubo ottico molto versatile, p. 60
Hanc Marginis: Darwin a cena da Herchel, p. 68
Coelum Maggio-Giugno 1983
Saturno: introduzione, il pianeta, gli anelli e i satelliti, Mimas, Encelado, Teti, Dione, Rea, Titano, Giapeto, Iperione, Febe – p. 145
Storia della classificazione delle Galassie (III) p. 159
Il principio antropico e la scienza dei grandi numeri – p. 165
Notiziario: il centro galattico p. 173
Pubblicato in Coelum , Riviste
|
Taggato centro galattico , classificazione galassie , dione , encelado , febe , galassie , giapeto , iperione , minas , principio antropico , rea , satelliti di saturno , saturno , scienza dei grandi numeri , storia delle galassie , teti , Titano
L’Astronomia – -Agosto-Settembre 2000
Notizie. Le galassie firmano il 2 per mille: è la frazione di massa della nube sferoidale da cui nascono che viene destinata alla formazione del buco nero centrale – p. 4
Notizie. Omega Centauri, una nana catturata? – p. 9
Notizie. L’orbita inclinata della Luna – p. 10
Notizie. soprassalto cometario nel 1996 TO66 – p. 11
Notizie. Torna a crescere la frequenza degli impatti – p. 13
Notizie. 47 Tucanae senza l’ombra di un pianeta – p. 15
Notizie. Prima luce dello spettrografo del TNG – p. 16
Acqua su Marte? – p. 18
Il principio antropico come lo vedo io (arte) – p. 34
Cielo buio cercasi disperatamente (l’isola del Giglio) – p. 4
Pubblicato in l'astronomia , Riviste
|
Taggato arte , cometa , galassie , inquinamento luminoso , luna , marte , Omega centauri , principio antropico , spettografo , stelle nane , TNG , tucanae
Astronomia Marzo-Aprile 2006
Una proposta di legge contro l’astrologia approda in parlamento – p. 3
Fra leggi fisiche ed equazioni matematiche – p. 4
Astrologi, indovini e profeti: la “scienza” della divinazione – p. 10
La confusione zodiacale – p. 12
A quale astrologia diciamo: “No, grazie!” – p. 15
Jules Verne tra astronautica e Letteratura – p. 16
Apparve in cielo un certo splendore (eclissi di sole nel 4189- p. 19
Arcetri 15 febbraio 1961: la maledizione del Sole Nero! – p. 22
Principio antropico-. Vita nell’universo – p. 28
Classificazione spettrale mediante l’uso di un software di simulazione – p. 31
Explorer. Un laboratorio didattico di Fisica e di Astronomia – p. 3
Cosmodysséè III e V-DOME, i planetari per gli astrofili – p. 54
I grandi strumenti per la ricerca radioastronomica di domani – p. 55
Pubblicato in Astronomia , Riviste
|
Taggato astrologia , biografie , classificazione spettrale , eclissi di sole , explorer , leggi fisiche , planetario , principio antropico , radioastronomia , software , sole , sole nero , Verne , vita extraterrestre , zodiaco
l’astronomia – settembre 2000
Acqua su Marte? – p. 18
Il principio antropico – come lo vedo io – p. 34
Cielo buio cercasi disperatamente – p. 44
Profondo cielo – Il gruppo di M102 – p. 60
Pianeti – I giganti lontani – p. 64
Scroll Up