Skip to content
Coelum – Maggio 2003 – n-. 62
- Eco di luce in V838 Monocerotis, p. 24
- Ritorna l’acqua sulla luna, p. 26
- Se un pianeta se ne va in fumo (stella HD 209458 cost. di Pegaso), p. 27
- Una giornata su Marte, p. 31
- Transito di Mercurio sul sole. Sistemi digitali di ripresa, p. 34
- SETI la resa dei conti, p. 40
- Ricordo di un astrofisico del passato:il Capitano Isidoro Baroni, p. 47
- La teoria dei gradini mentali, p. 50
- Centro Sole: fotosfera e protuberanze su pellicola, p. 60
- UGC 10822: la galassia nana del Drago,p. 67
- Refrattore Vixen 102M, p. 69
Coelum – Aprile Maggio 2010
- Notiziario: Hubble si migliora sulla Cat’s Eye Nebula – p. 36
- Seti: l’ultimo anello dell’evoluzione – p. 40
- Il segnale SHGb02+14a, un’illusione di fine estate . Una montatura mediatica? (segnale radio)- p. 44
- Seti: intervista con tre radioastronomi – p. 48
- Seti. nella galassia 30000 pianeti con vita intelligente? – p. 50
- L’evoluzione nelle riprese platenarie riassunte in tredici fotografie di Giove – p. 60
- Test: Celestron CG5-GT: la nuova montatura alla tedesca con puntamento automatico – p. 64
- Test: Coronado PST – telescopio solare H-alfa – p. 66
- L’inizio dell’Armageddon (asteroide 4179 – Toutatis) – p. 70
Scroll Up