Skip to content
Coelum – Gennaio 2009 – n. 124
- “C’è qualcosa che non va sul Sole?” – II parte, p. 28
- Onde gravitazionali: la ricerca continua, ma si sposta nello spazio, p. 44
- Una nuova nebulosa nel Cigno: scoperta da due astronomi dilettanti, p. 52
- Archeoastronomia: il ritorno di Ulisse a Itaca, p. 56
- Test: Dobson Math 12″, p. 58
Coelum – Maggio 2009- n. 128
- Il sole è sempre più BLANK, p. 23
- Tra gli occhiali di Middelburg: alla ricerca del vero inventore del cannocchiale, p. 28
- Archeoastronomia: la piramide di Cheope e la sezione Aurea: una falso mito basato su pure coincidenze numeriche, p. 52
- Test: rifrattore apocromatico Tecnosky 70 mm, p. 56
Coelum – Marzo 2009 – n. 126
- NGC 4921: la galassia “anemica”, p. 20
- Ancora una conferma: niente acqua sulla Luna, p. 24
- Crash sulla Siberia: incredibile scontro tra satelliti, p. 25
- Galassie e buchi neri supermassicci. Chi è venuto prima?, p. 30
- Barcis: una meteorite nello zaino, p.40
- La danza del Sole e l’allineamento dei pianeti, p. 46
- Esopianeti di taglia terrestre: statistiche e progetti, p.49
- Test: rifrattore APO A&M advanced telescope 855, p. 56
- Test: Oculare ultra wide angle Televue Ethos 8 mm, p. 60
Coelum -Febbraio 2012 – n. 156
- Ma il Sole in quale ammasso si è formato?, p. 12
- La storia di Proxima-Centauri, p. 14
- Marte 2012 vicino e lontano, p. 22
- Hanc marginis: limportanza di chimarsi Callicore (piuttosto di J XLIV). Nomenclaura delle lune di Giove, p. 30
- Vintage: vecchie foto: l’ossrvatorio Ettore Majorana, p. 44
- Prove strumentali: montature equatoriali AVALON, p. 46
- Storie di stelle: R LEPORIS la stella cremisi di Hind, p. 56
Coelum – Maggio 2012 – n. 159
- Venere 2012: l’ultimo transito della nostra vita, p. 12
- Asteroidi dalla ricerca di nuovi oggetti alla misura del periodo di rotazione, p. 20
- La cameriera e il professore. Storia di emigrazione agli albori dell’astrofisica (Williamina Fleming) , p. 26
- Livio Gratton viaggio di un astronomo attrarverso il ventesimo secolo, p. 32
- La maschera di Bathinov, p. 44
- Nel cielo: nei pressi del polo galattico tra i capelli di Berenice, p. 48
- prove strumentali: camera stand-alone Lacerta M-GEN, p. 52
Coelum – Giugno 2012 – n. 160
- I gemelli violenti del Sole, p. 10
- L’asteroide che mancò la Terra: quarant’anni fa il più famoso evento di fireball diurno, p. 14
- C/2011 L4 pan-starrs: la grande cometa che ci aspetta dopo la fine del mondo, p. 20
- Animali che guardano il cielo, p. 24
- Hanc marginis: verso l’eclisse di sole….volando sopra le teste dei prussiani, p. 28
- Biografiea: Livio Gratton, p. 32
- I misteri di Eta Carinale, p. 34
- Storie di stelle: 18 scorpii, la gemella del sole, p. 46
- prove strumentali: Orion optic Maksutov-Cassegrain OMC deluxe, p. 52
Coelum – luglio-agosto 2012 – n. 161
- Migliaia di tornado si muovono sul sole? forse svelato un antico mistero?, p. 8
- Galassie a guscio e redshift anomali, p. 15
- L’universo secondo Stalin, p. 20
- Hanc marginis. l’astronomo che deforestò il Massachusetts (Etienne Trouvelot), p. 26
- Livio Garatton (1910-1991): viaggio di un astronomo attraverso il ventesimo secolo, p. 30
- Nel cieolo: misteri e conferme nelle costellazioni bonsai, p. 42
- Celetron Newton Skyprodigy 130,p. 46
Coelum – Novembre 2011 – n- 153
- Sorpresa: la sonda WISE abbassa il numero degli asteroidi pericolosi, p. 14
- Il sole ad alta risoluzione nel visibile, p. 28
- Ricordando Cheley Bonestell: il seminatore di sogni, p. 34
- SkyWatcher BlackDiamond Wide Photo 200 mm f/4, p. 48
Coelum – ottobre 2003- n. 66
- L’oscura compagna del Sole: mesis, p. 36
- VIRGO e le onde gravitazionale, p. 50
- La nube di Oort, p.58
- Columbia dal disastro, un cambio di direzione, p. 62
- Test: cassegrain takahashi mewlon 210, p. 68
- Pianeti extrasolari OGLE-TR-56 e altre storie, p. 72
Coelum – Gennaio 2010 – n. 135
- Sorpresa anche Alcor è doppia, p. 25
- Padova 1610 Galileo scopre nuovo mondi, p. 28
- Osservando le stelle medicee, p. 31
- Hanc Marginis: Simon Mayr, p. 48
- Il sole visto da Andromeda, p. 52
- Tubo otticp Celestron serie EdgeHD-8, p. 56
Scroll Up