Skip to content
Astronomia lug-ag 2014 – n. 4
- Ricorrenze: mezzo secolo di Big Bang, p. 4
- Impatto inquinamento luminoso, p. 8
- Lo Sputnik 2 e Kudrjavka (la cagnetta Laika), p. 19
- TT Arietis: Light Curve Analysis saison 2009 and 2102, p. 22
- Realizzazione di una “stella artificiale” per la calibrazione in lunghezza d’onda degli spettri, p. 28
- Misure sulla Luna, p. 31
Coelum – Dicembre 2001
- Gli italiani preferiscono le novae – p. 24
- Atmosfere aliene (pianeti extrasolari) – p. 26
- Notiziario: la nascita di una nebulosa planetaria – p. 28
- Notiziario: dentro la macchia – p. 47
- C’è un solo modo andarci! (batteri fossili – meteorite ALH84001) -P. 30
- Il punto sulle missioni p. 32
- A cacci di spettri all’osservatorio di Campo dei Fiori – p. 36
- La Terra è in pericolo?: un asteroide largo un chilometro sfiorerà il nostro pianeta poco prima di Natale – p. 44
- Occultazione di Saturno del 3 novembre 2001 – p. 48
- Il rasoio di Occam -p- 52
- Storia della classificazione delle galassie – p. 56
- I test di Coelum: Celestron NEX STAR 11 GPS- p. 60
- KX76: adesso troviamogli un nome (asteroide) – p. 65
- Titania superstar: da tutto il mondo, i primi dati sull’occultazione della stella SAO 164538 da parte della più grande luna di Urano – p. 69
- La nebulosa IC 417 in Auriga – p. 71
- Un piccolo preview dalla Cina (osservazione delle Leonidi) – p. 77
Scroll Up