Skip to content
Coelum – Maggio 2011 – n. 148
- Scoperto un altro compagno della Terra, p. 7
- Stiamo per arrivare su VESTA: momento storico per l’astronomia e l’esplorazione spaziale, p. 14
- Circa 150 anni fa le prime foto del cielo, p. 24
- Hanc marginis: Lescarbault chi era costui?, p. 30
- C/1969 Y1 Bennet: la grande cometa del 1970, p. 44
- Riflettore Orion Starblast 6″ intelliscope, p. 52
Coelum – Agosto-Settembre 2011 – n. 151
- Momento storico: la Dawn ha raggiunto VESTA, p. 6
- Luna: la grande montagna di Tycho, p. 14
- Tempesta di Draconidi in ottobre?, p. 16
- Fotografiamo il cielo stellato senza telescopio, p. 26
- Cercare variabili dal terrazzo di casa, p. 36
- La corrente stellare dell’Orsa Maggiore, p. 44
- Prisma di Herschel Cool Ceramic, p. 50
Coelum – Ottobre 2011 – n. 152
- La grande supernova esplosa in M101, p. 6
- Più veloce della luce?, p. 11
- VESTA: le immagini più belle e i primi commenti, p.12
- Hubble sotto attacco, p. 22
- Tripletto super acromatiico TSA 120, p. 44
IL CIELO – Ottobre 1997
- Notiziario: la nudità dei buchi neri – p. 20.
- Notiziario: i fiumi del sole – p. 21.
- Notiziario: i successi dell’esplorazione automatica – p. 23.
- Notiziario: ancora sorprese su voyager . p. 24.
- Notiziario: L’anello mancante dell’evoluzione stellare – p. 24.
- Notiziario: novità da Giove- p. 25.
- Notiziario: cratere da impatto su vesta -p. 27.
- Pianeti di altre stelle – Il punto della situazione – p. 30.
- 1999: fine dell’odissea della MIR – p. 38.
- IUE: 18 anni e mezzo portati bene – p. 48.
- Astrobricolage: la visione binoculare – p. 68.
- ASI: l’agenzia spaziale italiana – p. 72.
- CCD: galassie interagenti – p. 78.
Scroll Up