La forma allungata ricorda un sigaro e da qui il suo nome dista da noi circa 12 milioni di anni luce. Conosciuta come starbust per via dell’interazione con M 81 la prima delle quali avvenuta circa 250 milioni di anni fa l’ultima delle quali 4/6 milioni di anni, queste interazioni vengono datate in questo modo per l’intensa formazione di stelle che si stimano nate in quelle epoche. Viene catalogata come galassia irregolare fino al 2005 quando vengono osservati all’infrarosso due bracci simmetrici. Con M81 fa parte dell’omonimo gruppo che comprende 34 galassie situate tutte nella costellazione dell’orsa distante in media 11,5 milioni di anni luce. E’ il gruppo di galassie più vicino al gruppo locale.