Tag: cigno

  • NGC 6960 – Nebulosa Velo Occidentale

    NGC 6960 – Nebulosa Velo Occidentale

    La nebulosa Velo occidentale C34 è una sezione della diffusa nebulosa presente nella costellazione del cigno.La nebulosa è un antico resto di supernova; la stella che ha originato quest’oggetto è esplosa diversi millenni fa. Ciò che ora è visibile sono dei debolissimi filamenti, ancora in espansione alla velocità di decine di km/s.Questa nebulosa è anche conosciuta con il…

  • NGC 6992 – Nebulosa Velo Orientale

    NGC 6992 – Nebulosa Velo Orientale

    la nebulosa velo orientale è una porzione della diffusa nebulosa nella costellazione del cigno residuo dell’esplosione di una super nova .Si pensa che nel giro di pochi millenni questa “meraviglia” del cielo boreale scomparirà, perché ad una grande velocità di espansione corrisponde pure un elevato indice di dispersione della sua materia, che presto esaurirà la…

  • NGC 6888 C27 – Crescent nebula

    NGC 6888 C27 – Crescent nebula

    NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno. Si tratta di una tipica bolla di vento stellare generata da una massiccia stella di Wolf-Rayet (la HD 192163), che si trova al suo interno; questa stella sarebbe anche la responsabile della nebulosa, che costituirebbe il materiale degli strati più esterni della stella espulsi.…

  • IC 1318 – Nebulosa farfalla

    IC 1318 – Nebulosa farfalla

    IC 1318 è un grande complesso di nebulose diffuse osservabile nella costellazione del Cigno; fa parte del grande complesso nebuloso molecolare del Cigno, una delle aree nebulose più grandi e massicce della nostra Galassia. IC 1318 si individua nell’area di cielo in cui si trova la stella γ Cygni, Sadr, il “cuore” del Cigno; si estende per alcuni gradi a nord-est e a…

  • IC 5067/70 – Nebulosa Pellicano

    IC 5067/70 – Nebulosa Pellicano

    La Nebulosa Pellicano (anche nota come IC 5067/70) è una regione H II visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante); appartiene alla stessa nube molecolare gigante della vicina Nebulosa Nord America ed è facilmente fotografabile. La sua distanza è stimata attorno ai 600±50 parsec (1956±163 anni luce).La Nebulosa Pellicano, anche se più piccola e meno appariscente della vicina Nebulosa Nord America, appare con…