
Copernico, o Copernicus secondo la denominazione ufficiale, è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato all'astronomo polacco Niccolò Copernico. Questo cratere è uno dei più cospicui ed è visibile anche con un piccolo binocolo, puntato leggermente a nord-est del centro della faccia visibile della Luna. Copernico si trova nella porzione orientale dell'Oceanus Procellarum. A sud si trova il Mare Insularum, a sud-sud-ovest il cratere Reinhold, mentre a nord vi è la catena dei Montes Carpatus, che segue il bordo meridionale del Mare Imbrium. Ad ovest si trova un gruppo irregolare di basse colline.
Luogo - data :
Mathi - settembre 2000
Strumento utilizzato :
Riflettore 150/900
Camera utilizzata :
Reflex analogica
Realizzazione :
Fuoco indiretto, proiezione oculare 9mm
Commento :
Pellicola 100ISO