-
SH2-224 nebulosa cappello di riso “The rice hat nebula”
Residuo di supernova individuabile nella costellazione boreale dell’Auriga . L’oggetto possiede una forma insolita, con una struttura a guscio dal raggio pari a circa 25 parsec , ed è in interazione con una cavità del mezzo interstellare a una temperatura più elevata rispetto all’ambiente circostante, situata nella parte sudoccidentale e dalla forma ad arco; questa…
-
M51+M51 A (NGC5194)
Si tratta di due galassie interagenti situate nella costellazione dei cani da caccia , la più grande è conosciuta come galassia vortice (Whirlpool galaxy) e si tratta di una classica galassia a spirale mentre la seconda più piccola e parzialmente coperta da uno dei bracci della prima con la quale interagisce .la galassia vortice fu…
-
M1 -NGC 1952
Conosciuta come nebulosa Granchio m1 è ciò che resta dell’esplosione di una supernova visibile nella costellazione del Toro , scoperta nel 1731 da John Bevis è al primo posto nel catalogo di Messier ,la sua estensione è di 6 anni luce in continua espansione ad una velocità di 1500 KM/S . Al centro della nebulosa…
-
SH2-216
SH2-216 è una nebulosa planetaria situata nella costellazione di Perseo a causa della sua debole luminosità la sua osservazione richiede strumenti potenti e sensibili e nelle foto a lunga posa emerge appena dal campo stellare di fondo con una distanza dal sistema solare di “soli” 420 AL risulta essere la più vicina planetaria alla terra…