-
SH2-206 -NGC 1491
Si tratta di una nebulosa ad emissione nella costellazione di Perseo , comunemente conosciuta con il nome di “Orma fossile” , è principalmente formata da una estesa nube di gas HII ionizzato , eccitato da una vicina stella BD+50° 886 una stella blu di classe spettrale O5 dalla elevata temperatura superficiale di magnitudine 11,22 facente parte…
Alberto Airola
-
Complesso nebuloso molecolare Monoceros OB1
Il Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1 è una vasta regione HII situata in direzione della Costellazione dell’Unicorno.Costituito da diverse nebulose a riflessione e diverse aree oscure, di cui fanno parte la Nebulosa Cono e l’ammasso aperto NGC 2264o Albero di Natale a causa della sua forma.Si trova ad una distanza di circa 2480 Anni…
Corrado Datta
-
NGC1528 SH2-209
Si tratta di due oggetti situati nella costellazione di Perseo , NGC 1528 è un ammasso aperto mentre SH2-209 è una debole nebulosa ad emissione , all’interno del campo si intravede anche la minuscola nebulosa planetaria PK 151+00.1 .Ngc 1528 si tratta di un ammasso piuttosto ricco e popoloso, ben contrastato rispetto al fondo cielo;…
Alberto Airola
-
Sh2-101 Nebulosa Tulipano – Tulip Nebula
La Nebulosa Tulipano, così chiamata perché sembra assomigliare al contorno di un tulipano quando viene ripresa fotograficamente, è una nebulosa ad emissione di gas e polvere interstellare nella costellazione del Cigno . Si individua nella parte centro-meridionale della costellazione, al centro di un tratto della Via Lattea molto luminoso e ricco di campi stellari. Il…
Mario Papotti
-
Nebulosa Cuore
La Nebulosa Cuore (nota anche come Nebulosa Cuore IC 1805 o W4) si trova ad una distanza di circa 7500 anni luce dalla Terra, è unanebulosa diffusa situata nella Costellazione di Cassiopea, nella direzione del confine con la Giraffa. Nel suo complesso è una vasta area di HII dove nella zona centrale si trovano vari…
Corrado Datta