Gruppo Astrofili E. E. Barnard

M31 galassia di Andromeda

La Galassia di Andromeda (nota talvolta anche con il vecchio nome Grande Nebulosa di Andromeda o con le sigle di catalogoM 31 e NGC 224) è una grande galassia a spirale barrata che dista circa 2,538 milioni di anni luce dalla Terra[7][4] in direzione della costellazione di Andromeda, da cui prende il nome. Si tratta della galassia di grandi dimensioni più vicina alla nostra, la Via Lattea, Secondo studi pubblicati negli anni duemila, derivati dalle osservazioni del telescopio spaziale Spitzer, conterrebbe circa un bilione di stelle (mille miliardi), un numero superiore a quello della Via Lattea, stimato tra i 200 e i 400 miliardi di stelle.

m31 in versione bn-invertita

dati di scatto: Mosaico di 2 pannelli in HDR 3,5 ore per ogni pannello di pose da 300″ e da 30″ per il nucleo con filtro optolong l-Pro da Germagnano (TO) 22/24 agosto 2023.Telescopio newton 156/600 Tecnosky camera di ripresa asi 294 mc pro ,camera guida asi120 mini , tele guida 60/240, montatura sw eqm35pro acquisizione asiair pro elaborazione con pixinsigh.