-
ARP 273 – UGC 1810
Arp 273 – UGC 1810 è una coppia di galassie interagenti situata in direzione della costellazione di Andromeda alla distanza di 345 milioni di anni luce dalla Terra.È catalogata nell’Atlas of Peculiar Galaxies redatto dal Halton Arp nel 1966. La coppia è formata dal’interazione della galassia spirale UGC 1810 che appare vista di faccia (face-on) e dalla cinque volte più piccola galassia spirale UGC 1813 che appare invece quasi di…
-
M45 – Pleiadi
Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette sorelle, la Chioccetta o con la sigla M45 del catalogo di Charles Messier) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Questo ammasso piuttosto vicino (440 anni luce) conta diverse stelle visibili a occhio nudo. Negli ambienti cittadini si vedono solo quattro o cinque delle stelle più brillanti, in un luogo più buio anche dodici. Tutte le componenti sono circondate da leggere nebulose a riflessione.Notevole è che…
-
M33 -NGC 598
M33,Galassia del triangolo. La Galassia del Triangolo, conosciuta anche con il nome di M33 (oggetto numero 33 del catalogo di Charles Messier) e di NGC 598, è una galassia a spirale di tipo SA(s)cd distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra situata nella costellazione del Triangolo.La Galassia del Triangolo è la seconda galassia non nana più vicina alla Via Lattea dopo la Galassia di Andromeda.La Galassia del Triangolo è una galassia piuttosto piccola rispetto…
-
LDN 1251 – Nebulosa “rana pescatrice”
LDN 1251 è una nebulosa oscura complessa nella costellazione di Cefeo, contenente strutture scure e polvere e gas debolmente incandescenti. Il suo soprannome è Nebulosa Pesce Marcio. L’acronimo “LDN” si riferisce al Catalogo delle Nebulose Oscure di Lynd.Questo tipo di oggetto è talvolta indicato come nuvola molecolare. LDN 1251 è abbastanza vicino a noi, a circa…