NGC 7789 “Ammasso rosa di Caroline ” è un ammasso aperto nella costellazione di cassiopea .
La declinazione fortemente settentrionale di quest’ammasso favorisce notevolmente gli osservatori dell’emisfero nord, da cui si presenta circumpolare fino alle latitudini medio-basse; dall’emisfero australe d’altra parte resta piuttosto basso e non è osservabile dalle aree lontane dalla zona tropicale.[3] Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale è quello compreso fra agosto e gennaio.NGC 7789 venne individuato per la prima volta da Caroline Herschel nel 1783 attraverso un telescopio riflettore da 4,2 pollici, segnalandolo a suo fratello William; il figlio di quest’ultimo, John Herschel, lo riosservò in seguito e lo inserì a sua volta nel General Catalogue of Nebulae and Clusters col numero 2284.NGC 7789 è un ammasso aperto molto ricco e concentrato, formato da diverse centinaia di componenti; la sua distanza è stimata attorno ai 2337 parsec (7620 anni luce), corrispondente a una zona interna al Braccio di Perseo, uno dei due bracci di spirale maggiori della Via Lattea.
dati di scatto :7,5 ore di pose da 180″ con filtro optolong l-PRO da Germagnano (TO) Bortle 4, 2 ottobre 2023.Telescopio newton 156/600 Tecnosky camera di ripresa asi 294 mc pro (bin 1 gain 117 temp. -20) ,camera guida asi120 mini , tele guida 60/240, montatura sw eqm35pro acquisizione asiair pro elaborazione in RGB con pixinsigh.
11 dark
21 flat
21 darkflat.
