Si tratta di un ammasso globulare situato nella costellazione dei cani da caccia . Scoperto nel 1764 da Charles Messier che lo descrive come una nebulosità di forma circolare , quindi non come ammasso questo a causa del basso potere risolutivo del suo rudimentale telescopio , fu in seguito William Herschel a risolverlo in stelle e quindi riconoscerlo come un ammasso in seguito suo figlio John nel 1833 a identificare la composizione dell’ammasso composto di stelle tra la undicesima e la quindicesima magnitudine , questo ammasso è composto da 500.000 stelle e dista da noi 33.900 AL ed ha una magnitudine apparente di 6,2 ed è composto da stelle particolarmente vecchie si ritiene di un’età di 10 miliardi di anni
Dati di scatto : Germagnano fine Maggio 2025 . Tempo totale di integrazione 55 min. , pose da 30″ con filtro Optolong L-pro, Telescopio Celesreon RASA 8″ F2 , su montatura Skywatcher eq6-r pro ,camera di ripresa Zwo Asi 294 mc pro, pose guidate con telescopio guida 60/240 camera guida zwo asi 120 mini ,acquisizione con zwo asiair pro , auto focus zwo eaf, postproduzione in rgb con sw. pixinsight.