Nebulosa NGC 6888

NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una Nebulosa diffusa posizionata nella parte meridionale della Costellazione del Cigno e si trova a circa 5000 anni luce dalla Terra.

Scoperta da William Herschel nel 1792.

La parte più densa della Nebulosa si trova nella parte occidentale e forma un arco esteso più in declinazione che in ascensione retta; tale particolarità ha fatto sì che la Nebulosa fosse chiamata crescente, poiché presenta la “gobba” a ponente, come la Luna in fase crescente.

L’ aspetto della NGC 6888 è il risultato di un impatto generato dal vento stellare prodotto da una massiccia stella di Wolf-Rayet (la HD 192163), con il vento stellare espulso dalla stella quando in passato tra 250.000 e 400.000 anni fa divenne una gigante rossa.

Luogo di ripresa: San Giorgio Canavese(TO) Italia – 45°N 7°E 04/07/2025 – Classe Bortle 5

Attrezzatura utilizzata:

Montatura AVX
Telescopio 8SCT
Camera Principale ZWO 294 MC PRO
Filtro FILTRO SVBONY SV 220 per la banda Stretta
Correttore/Riduttore f/6.3
Telescopio Guida Sky-Watcher Evoguide 72ED
Camera di guida Asi Zwo 120 Mini
Software di imaging e guida: ASIAir Plus
Software di elaborazione delle immagini:Siril,GraXpert,Starneet++,GIMP

Dettagli dell’esposizione:

Tempo Totale di integrazione
16 Lights 420s
21 Flats 5s
25 Darkflats 5s
9 Darks 420s

Mappa di Localizzazione