-
vdB 62 LDN 1622
Nebulosa a riflessione e nebulosa oscura nella costellazione di Orione.Strumentazione :– Rifrattore TS107/518– CCD SBIG STL6303– Halfa 7nm– 10micron GM1000HPS– Posa singola di 1 ora senza guida Immagine in negativo Campo 3°x2° Elaborazione con MaxImDL e Photoshop
-
NGC 2264 e dintorni
Nebulosa Cono nella costellazione dell’Unicorno, sono presenti numerose altre nebulose a riflessione e oscure. Strumentazione : Rifrattore TS107/518 – CCD SBIG STL6303 – Halfa 7nm – 10micron GM1000HPS – Posa singola di 1 ora senza guida – Immagine in negativo – Campo 3°x2°– Elaborazione con MaxImDL e Photoshop.
-
IC 1396 e dintorni
Nebulosa diffusa nella costellazione di Cefeo, sono visibili inoltre numerose nebulose ad emissione ed oscure. Strumentazione : Rifrattore TS107/518 – CCD SBIG STL6303 – Halfa 7nm – 10micron GM1000HPS – Pose di 1200 sec. senza guida – Mosaico di 15 immagini in negativo – Campo 8°x8° – Elaborazione con MaxImDL e Photoshop.
-
NGC 7000 – Nebulosa Nord America
Nebulosa Nord America con la vicina Nebulosa Pellicano nella costellazione del Cigno – Strumentazione : Rifrattore TS107/518 – CCD SBIG STL6303 – Halfa 7nm – 10micron GM1000HPS – Pose di 1200 sec. senza guida – Mosaico di 2 immagini – Campo 3°’x4° – Elaborazione con MaxImDL e Photoshop.
-
NGC 7023 – Nebulosa Arcobaleno
La nebulosa iride conosciuta anche come c 4 è una nebulosa a riflessione nella costellazione di cefeo. NGC 7023 è una nebulosa a riflessione ossia riflette la luce di alcune stelle vicine; probabilmente la stella principale responsabile della sua illuminazione è proprio la stellina di settima grandezza, catalogata come HD 200775, la quale si troverebbe avvolta dalla…