Gruppo Astrofili E. E. Barnard

Sh2-155 (nota come Nebulosa Grotta) è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Cefeo.

Sh2-155 (nota come Nebulosa Grotta) è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Cefeo.
SH2-155 (NOTA COME NEBULOSA GROTTA) È UNA NEBULOSA AD EMISSIONE VISIBILE NELLA COSTELLAZIONE DI CEFEO.

La nebulosa appare come un insieme disomogeneo di parti brillanti e nebulose oscure;

una parte è la meno oscurata e mostra i caratteristici colori rossastri tipici delle regioni HII.

L’altra è invece interessata da locali oscuramenti; la nebulosa oscura più notevole,

che dà il nome Nebulosa Grotta al complesso, si trova nell’angolo ad ovest.

A breve distanza da questa si trova una piccola nebulosa a riflessione, nota come LNB524,

che circonda un gruppo di stelle di nona magnitudine.

La distanza del complesso nebuloso è stimata sui 2400 anni luce dal Sistema Solare.

la luminanza:

STRUMENTAZIONE:

🔭 #ASKAR FRA 600 QUINTUPLETTO 108/600 @F5.6

📷 #QHY268M Pro @ 0°C [gain:56-offset:25]

📡 #SkyWatcher #AZEQ6 GT

📈 5 ore (73 light da 300″) per Sii

📈 5 ore (57 light da 300″) per Ha

📈 7 ore (88 light da 300″) per Oiii

📈 2 ore (63 light da 120″) per RED

📈 2 ore (65 light da 120″) per GREEN

📈 2 ore (62 light da 120″) per BLU

🔍 Filtri da 7nm #SvBony e #Optlong

⚙️ Ruota portafiltri 7×2″ #QHYCFW3

📡 QHY #OAG-M con #QHY5II-L mono

💻 N.I.N.A. + APP + #PixInsight + PS

🌃 Balcone di casa a Bortle 8 (#TORINO) Sessioni di Luglio 2023