Categoria: Astrofoto

  • SH2-261 Lower’s nebula

    SH2-261 Lower’s nebula

    SH2-261 conosciuta con il nome di nebuosa di Lower è una nebulosa ad emissione situata nella costellazione di Orione ,si individua nella parte più settentrionale della costellazione, circa 6° ad ovest di Alhena  (γ Geminorum); è visibile con facilità nelle foto a lunga posa riprese anche con strumenti amatoriali di media potenza. Giace sulla scia chiara…

  • Nebulosa Rosetta

    Nebulosa Rosetta

    La nebulosa Rosetta (nota anche come NGC 2237 o C49 ) è una vasta regione di forma circolare situata nella Costellazione dell’Unicorno.Al centro della stessa si trova un ammasso aperto di stelle giovani e brillanti, noto come NGC 2244.Si trova a circa 5200 anni luce da noi e si estende per circa 100 anni luce.Nella…

  • M33 Galassia del triangolo

    M33 Galassia del triangolo

    M33 galassia del triangolo è una grande galassia a spirale nella costellazione del triangolo dista circa tre milioni di anni luce dalla terra , si tratta della seconda galassia non nana più vicina alla nostra dopo la galassia di andromeda. Dati di scatto : Germagnano 3-5 /12/ 2024 . Tempo totale di integrazione 9 ore…

  • M 42 Nebulosa di Orione – Orion Nebula

    M 42 Nebulosa di Orione – Orion Nebula

    La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una nebulosa diffusa molto conosciuta perché tra le più brillanti del cielo notturno, talmente luminosa da essere facilmente individuabile già con un piccolo binocolo.   Per questo sembra anche apparentemente semplice da elaborare, ma l’enorme differenza di luminosità tra le…

  • NGC 2244 “Rosetta”

    NGC 2244 “Rosetta”

    Si tratta di un ammasso aperto situato al centro di una diffusa nebulosa ad emissione nella costellazione dell’unicorno , conosciuta come nebulosa Rosetta. (C50) . È composto da una quarantina di stelle di magnitudine compresa fra la quinta e la dodicesima, ben visibili con piccoli strumenti amatoriali; l’ammasso è formato da stelle blu, calde, ciò…