Categoria: Astrofoto

  • NGC1528 SH2-209

    NGC1528 SH2-209

    Si tratta di due oggetti situati nella costellazione di Perseo , NGC 1528 è un ammasso aperto mentre SH2-209 è una debole nebulosa ad emissione , all’interno del campo si intravede anche la minuscola nebulosa planetaria PK 151+00.1 .Ngc 1528 si tratta di un ammasso piuttosto ricco e popoloso, ben contrastato rispetto al fondo cielo;…

  • Sh2-101 Nebulosa Tulipano – Tulip Nebula

    Sh2-101 Nebulosa Tulipano – Tulip Nebula

    La  Nebulosa Tulipano, così chiamata perché sembra assomigliare al contorno di un tulipano quando viene ripresa fotograficamente, è una nebulosa ad emissione di gas e polvere interstellare nella costellazione del Cigno . Si individua nella parte centro-meridionale della costellazione, al centro di un tratto della Via Lattea molto luminoso e ricco di campi stellari. Il…

  • IC63-59-NGC 225-NGC189 –NGC103

    IC63-59-NGC 225-NGC189 –NGC103

    Campo largo sul complesso molecolare nella costellazione di Cassiopea ottenuto con un mosaico di tre pannelli , da destra verso sinistra si riconoscono i “fantasmi” di cassiopea IC 59-63 , l’ammasso aperto “barca a vela” NGC225 ,l’ammasso aperto NGC 189 , e la nebulosa ad emissione NGC103 ” fantasma dell’opera”. Sono inoltre riconoscibili numerose nebulose…

  • Nebulosa Cuore

    Nebulosa Cuore

    La Nebulosa Cuore (nota anche come Nebulosa Cuore IC 1805 o W4) si trova ad una distanza di circa 7500 anni luce dalla Terra, è unanebulosa diffusa situata nella Costellazione di Cassiopea, nella direzione del confine con la Giraffa. Nel suo complesso è una vasta area di HII dove nella zona centrale si trovano vari…

  • Nebulosa Messier 42(NGC 1976) in Orione

    Nebulosa Messier 42(NGC 1976) in Orione

    Ormai di lei si conosce tutto, fotografata in tutte le maniere, che è quasi inutile scriverne il nome, ma a scanso di equivoci…si tratta delle nebuolsa Messier 42 o NGC 1976 in Orione.Ripresa effettuata dalla pianura padana, e più precisamente dalla bassa padovana,dove l’umidità la fa da padrona, fortunatamente le serate del 27 e 28…